Eccellenza, Arcetana a Salsomaggiore: dopo la convincente affermazione sulla Virtus Castelfranco, i biancoverdi cercano concreti segnali di conferma.

Brevini: “Il successo di domenica scorsa era preventivabile, ma ciò non deve far passare in secondo piano l’oggettiva qualità di ciò che siamo riusciti a costruire. I termali hanno punti di forza ben strutturati, e inoltre vorranno riscattarsi rispetto al ko subìto nel confronto di andata: d’altro canto in questi giorni abbiamo lavorato davvero bene, e con una motivante serenità. Siamo pronti pure sotto l’aspetto del morale”

Arceto, 21 febbraio 2025 – Già: ci voleva proprio. Con il copioso successo ottenuto domenica 16 febbraio contro la pur volenterosa Virtus Castelfranco, l’Arcetana ha ottenuto un risultato in netta discontinuità con il rendimento fornito in questo primo segmento del 2025. I biancoverdi provenivano infatti da 7 partite contraddistinte da appena 2 punti totalizzati e da un solo gol messo a segno. Sul sintetico “Ferrari” di Fiorano, l’organico di Cristian Borghi ha invece superato i biancogialli modenesi con un netto 6-1: per quanto si trattasse di una vittoria pronosticabile, è comunque un’affermazione che sa molto di buon auspicio per Giaroli e soci. Ora l’Arcetana è tredicesima nel girone A di Eccellenza, a quota 27 punti: un piazzamento condiviso con il Gotico Garibaldina. L’uscita dalla zona playout è lì a portata di mano, a una sola lunghezza di distanza.

Intanto, l’agenda del 26° turno propone una trasferta che richiederà un fortissimo quantitativo di energie: sia fisiche, sia mentali. Domenica 23 febbraio, dalle ore 14.30, i biancoverdi saranno di scena al “Francani” di Salsomaggiore Terme per confrontarsi con i padroni di casa ducali. Direzione di gara affidata al sig. Lorenzo Federico Orlando di Modena, coadiuvato dagli assistenti sigg. Lorenzo Zampa di Cesena e Matteo Soverini di Bologna.

“Proveniamo da una sfida che ci vedeva senza dubbio favoriti a livello di pronostico – sottolinea Mattia Brevini, difensore dell’Arcetana in gol domenica scorsa – D’altro canto, ciò non deve affatto sminuire la qualità di ciò che siamo riusciti a costruire contro la Virtus Castelfranco. Nulla si può dare per scontato, soprattutto in questo girone A di Eccellenza che molto spesso si sta rivelando imprevedibile. Per rendersene conto, basti pensare al nostro avvio di gara: noi siamo partiti molto a rilento, come purtroppo ci sta accadendo troppo di frequente. I modenesi hanno sfruttato appieno questo nostro limite, portandosi prontamente in vantaggio. D’altro canto, ci siamo resi artefici di una reazione chiara e immediata: in tal modo abbiamo ribaltato la situazione già entro la fine del primo tempo, e non è affatto cosa da poco. A seguire, abbiamo applicato le strategie necessarie per seguire alla lettera le indicazioni del mister: Borghi ci aveva chiesto di siglare qualche ulteriore gol per mettere al sicuro il risultato, e così è effettivamente avvenuto”.

“Il successo sulla Virtus Castelfranco ci ha fornito ulteriori e incoraggianti consapevolezze – rimarca Brevini – Ad ogni modo, non credo che noi fossimo in arrivo da un periodo così negativo. L’Arcetana ha sempre sviluppato una forte quantità di corsa e gioco, pure nel corso delle 7 sfide precedenti. Ciò che ci era mancato era soltanto un po’ di concretezza, anche a causa di alcuni singoli episodi che non ci sono girati per il verso giusto. Concretezza che domenica scorsa c’è stata, e da lì dobbiamo ripartire per riconfermarla con forza ed efficacia durante le sfide che ci attendono”.

Il Salsomaggiore proviene dalla sconfitta per 2-0 sul terreno dell’attuale capolista Nibbiano Valtidone: tuttavia i termali stazionano nel centro classifica a quota 35, e ora come ora appaiono avere tutte le carte in regola per arrivare senza patemi alla salvezza diretta. Il precedente stagionale tra l’Arcetana e i gialloblù risale allo scorso 27 ottobre, guarda caso sempre sul sintetico di Fiorano: nell’occasione i biancoverdi fornirono una tra le migliori prove stagionali, centrando i tre punti con un roboante 5-2. Gol-vittoria di Federico Fiorentini, Denis Caniparoli e Mattia Poligani, senza dimenticare la doppietta siglata da Luca Puglisi: una rete su azione e l’altra su rigore. Per la compagine d’oltre Enza, in rete Lattuca su azione e Landini dal dischetto. Tornando alla stretta attualità, al “Francani” mister Borghi sarà ancora privo di Denis Caniparoli: l’attaccante biancoverde sconterà infatti la seconda delle sue 4 giornate di squalifica. In compenso, nei ranghi dell’Arcetana non paiono profilarsi altre assenze.

“Il Salsomaggiore del trainer Luigi Apolloni può contare su parecchi punti di forza, peraltro ben consolidati – rimarca Mattia Brevini – All’andata abbiamo centrato un successo davvero prestigioso e prezioso, ma adesso si apre tutto un altro capitolo e ne siamo ben consapevoli. I nostri prossimi avversari saranno animati dalla ferma volontà di trovare pieno e immediato riscatto rispetto al ko subìto all’andata. D’altronde, noi stiamo bene e siamo in ottima forma: questa settimana abbiamo lavorato in modo attento e proficuo, mantenendo ovviamente quell’elevata dose di concentrazione e impegno che per noi rappresenta un’autentica consuetudine. In buona sostanza prevedo quindi un duello particolarmente difficile da interpretare e affrontare, per entrambe le contendenti”.

“Ora come ora, i punti persi o guadagnati iniziano a pesare ancora più del solito – aggiunge il difensore dell’Arcetana, classe 2005 – Considerando che la Virtus Castelfranco staziona ancora a quota 0, prevedo che quest’anno la quota salvezza potrebbe essere un po’ più alta rispetto al solito. Per delinearla con esattezza, gli scontri diretti nell’ambito della medio-bassa graduatoria assumeranno tuttavia un’importanza basilare se non addirittura decisiva: scontri che potrebbero persino far scattare la famosa regola dei 7 punti di distacco, consegnando in tal caso la salvezza diretta anche alla sestultima e alla quintultima della classe. Ad ogni modo, tutto queste pur giuste considerazioni non possono affatto condizionare il nostro atteggiamento: ogni partita fa infatti storia a sè, e in questo momento l’unico obiettivo che ci riguardi sta nel collocarci in piena sintonia con la rinfrancante vittoria ottenuta la scorsa settimana”.