Eccellenza, un’Arcetana in arrivo da sei risultati utili consecutivi si appresta a ricevere il Rolo: per l’organico allenato da Cristian Borghi è davvero una grande occasione.

Il ds biancoverde Greco: “Espugnando Colorno abbiamo effettuato un visibile passo avanti in chiave salvezza, ma per essere tranquilli mancano ancora 3 punti. I biancoblù della Bassa daranno battaglia in modo tenace e costante, anche nell’intento di mettersi in luce davanti al nuovo mister Bonini. D’altronde, il nostro gruppo sta esprimendo le qualità che servono per affrontare con efficienza questo finale di stagione: energie fisiche, consapevolezza dei propri mezzi e capacità di reagire alle difficoltà”

Arceto, 28 marzo 2025 – 

“La vittoria di domenica scorsa a Colorno ci ha permesso di effettuare un ulteriore e significativo passo avanti in chiave salvezza, ma per ora niente euforie. Prima di poter esultare, mancano ancora 3 punti: l’ideale sarebbe conquistarli nella cruciale sfida che ci attende, davanti al nostro pubblico”.

A parlare è Salvatore “Sasà” Greco, direttore sportivo di un’Arcetana che sta affrontando questo finale di stagione a suon di entusiasmo e pregevoli risultati. Con il 2-3 piazzato il 23 marzo in terra ducale, l’organico allenato da Cristian Borghi ha centrato il sesto risultato utile consecutivo. 

Ora, come rimarcato dal ds, Giaroli e soci sono attesi da un’altra sfida di basilare importanza nella lotta per non retrocedere. Appuntamento per domenica 30 marzo, al “Comunale” di via Caraffa: in agenda il duello con il Rolo, valevole per il 31° capitolo del campionato di Eccellenza. Attenzione all’orario: con l’avvento dell’ora legale, il fischio d’inizio è posticipato di 60 minuti rispetto alle abitudini invernali. Il confronto scatterà quindi alle 15,30. L’arbitro designato è il sig. Lorenzo Arrigoni di Ravenna, coadiuvato dagli assistenti sigg. Michele Bonetti di Piacenza e Gaetano Bellavia di Faenza.

“Il nostro organico è arrivato ad acquisire piena consapevolezza dei propri mezzi e delle proprie qualità – prosegue Sasà Greco – In tal modo, si sono create le giuste basi per costruire quella lunga striscia utile che ci sta vedendo protagonisti. Tra i principali pregi dell’attuale Arcetana, indicherei anche la consistente capacità di reagire ai momenti più difficili che si verificano durante le varie partite. Per rendersene conto, basta dare un’occhiata al film degli incontri disputati in marzo. Ad esempio, la sfida casalinga con il Borgo San Donnino: contro i biancoazzurri fidentini abbiamo ottenuto un punto prezioso, dopo essere andati in svantaggio per ben due volte. Poi la trasferta di Piacenza contro il Gotico Garibaldina: i padroni di casa sono riusciti a raggiungerci sull’1-1, ma poi siamo stati noi a ottenere l’intera posta in palio. Tutto ciò senza dimenticare il buon pari casalingo con la super potenza Nibbiano Valtidone, e ovviamente il blitz da cui proveniamo. Anche a Colorno, abbiamo dovuto fare i conti con ben due situazioni di svantaggio: tuttavia la nostra reazione e la nostra forza di carattere ci hanno permesso di risalire la china, portandoci a centrare una vittoria che vale davvero parecchio. Un 2-3 che peraltro è maturato nel contesto di una sfida niente affatto semplice, al cospetto di un Colorno combattivo e ben strutturato in campo”.

Adesso l’Arcetana ha 36 punti, e condivide con il Fabbrico l’undicesimo posto nel girone A: se la stagione finisse oggi, i biancoverdi sarebbero salvi senza spareggi. I prossimi avversari stazionano viceversa in zona playout: quindicesimi e quartultimi, a quota 25. Domenica scorsa 23 marzo, la compagine della Bassa ha subìto una severa sconfitta interna ad opera della Vianese: 0-4. A stretto giro la dirigenza ha quindi deciso di cambiare la guida tecnica, sostituendo Pietro Ferraboschi che guidava il Rolo fin da inizio stagione. La sfida di via Caraffa sancirà quindi il debutto di Lauro Bonini al timone dei biancoblù: un trainer che proprio ad Arceto non ha mancato di scrivere pagine gloriose. Intanto, i precedenti stagionali tra i biancoverdi e il Rolo sono due. Lo scorso 11 settembre, in Coppa Italia, l’Arcetana ha piazzato il blitz imponendosi 2-4: gol-vittoria firmati da Alessandro Iattici (doppietta), Lorenzo Pagliani e Simone Grillenzoni, mentre i locali hanno trovato la via della rete con Lo Bello e Catellani. Le due squadre si sono poi ritrovate il 24 novembre, stavolta nel contesto del campionato e sempre con i rolesi a fare gli onori di casa. Risultato di 1-1: biancoblù avanti con Habib su rigore, poi pareggio siglato da Dante Messori.

“Al momento, noi siamo pronti per presentarci pressochè al completo – annuncia il direttore sportivo dell’Arcetana – C’è solo un piccolo punto interrogativo sulle condizioni di Simone Teocoli, ma alla fine lui dovrebbe comunque farcela a essere schierabile. Per il resto, nelle nostre file non sembrano profilarsi problematiche particolari: è peraltro da registrare il rientro di Simone Grillenzoni, che in terra parmense ha scontato un turno di squalifica. Quanto al resto, i numeri del Rolo non devono trarre in inganno né tantomeno autorizzare a valutazioni frettolose. Inoltre, i precedenti stagionali hanno un valore relativo: a essere sincero, io non ci penso proprio. Nonostante il suo attuale quartultimo posto, la compagine biancoblù si avvale di elementi che conoscono molto bene l’Eccellenza: si tratta quindi di un gruppo che può benissimo individuare le strategie giuste per distogliersi con brillantezza dalle difficoltà legate alla graduatoria. Oltretutto, l’avvento di Bonini darà ulteriore slancio all’intero ambiente: tutti i giocatori vorranno mettere in mostra il proprio valore di fronte al nuovo allenatore, un tecnico che peraltro è abituato ad affrontare con efficacia anche gli ostacoli più severi. Questo insieme di fattori conferirà al Rolo un ulteriore sovrappiù in termini di convinzione e grinta”.

“Siamo quindi a conoscenza degli ostacoli che incontreremo, e ciò rappresenta già una buona base per provare a prolungare nel migliore dei modi la nostra sequela di risultati utili – aggiunge Greco – E’ un’Arcetana che sta dimostrando sul campo di meritare assoluta fiducia, anche grazie all’efficiente guida dello staff tecnico diretto da Cristian Borghi. Intravedo le condizioni giuste per mettere in campo tutto il cospicuo quantitativo di energie che il confronto richiederà: sono infatti certo che il Rolo darà battaglia in maniera incessante e costante, fino al triplice fischio”.

Al tempo stesso, il ds biancoverde non vuole ancora sentir parlare di festeggiamenti:

“Come detto, prima dobbiamo pensare a imporci sul Rolo e poi si vedrà. In questo momento il nostro quadro si presenta quanto mai incoraggiante, ma per i bilanci definitivi bisogna attendere ancora. In ogni caso, se domenica 30 dovessimo arrivare alla salvezza matematica, il campionato avrà poi in serbo altri tre incontri che dovremo comunque onorare con la massima lucidità e concentrazione possibili”.